
Deputy CFO
Michael Page
- Provincia di Milano
- 65.000-75.000 € all'anno
- Tempo indeterminato
- Full time
Attività e Responsabilità:
- Strategia e pianificazione finanziaria:
- Coordinare lo sviluppo e l'attuazione di strategie finanziarie allineate agli obiettivi dell'organizzazione;
- Contribuire alla pianificazione e alle previsioni finanziarie a lungo termine per sostenere la crescita e la sostenibilità dell'azienda;
- Fornire approfondimenti e raccomandazioni finanziarie al management.
- Rendicontazione e analisi finanziaria:
- Supervisionare la preparazione di rapporti, dichiarazioni e analisi finanziarie accurate e tempestive.
- Analizzare i dati finanziari per identificare tendenze, opportunità e aree di miglioramento.
- Garantire la conformità agli standard e alle normative in materia di rendicontazione finanziaria.
- Budgeting eforecasting:
- Contribuire in maniera determinante nello sviluppo di bilanci e previsioni annuali, garantendo l'allineamento con gli obiettivi strategici;
- Monitorare le prestazioni e le variazioni del budget, raccomandando gli aggiustamenti necessari;
- Supportare i reparti nell'ottimizzazione dell'allocazione delle risorse e della gestione dei costi.
- TreasuryandCash Management:
- Supportare la gestione della liquidità, assicurando fondi adeguati alle esigenze operative;
- Monitorare le strategie di investimento e segnalare eventuali scostamenti rispetto ai piani di sviluppo;
- Supervisionare la gestione del debito e supportare la gestione amministrativa del contratto di finanziamento strutturato.
- Team Leadership:
- Sviluppare il team di professionisti assegnato, curandone la crescita delle competenze sia tecniche che relazionali
- Sviluppare la cultura collaborativa interfunzionale e il senso di appartenenza al
- StakeholderRelations:
- Costruire solide relazioni con gli stakeholder esterni, tra cui revisori, autorità di regolamentazione e istituzioni finanziarie.
- Collaborare con team interfunzionali per fornire approfondimenti finanziari per il processo decisionale.
- Laurea in economia aziendale, economia, ingegneria gestionale o settore correlato. Il conseguimento di un master di II liv o di un MBA sarà considerato come titolo preferenziale;
- Esperienza comprovata (in genere 6-8 anni) in ruoli di responsabile dell'area amministrazione, finanza o controllo di gestione;
- Forte comprensione dei principi finanziari, degli standard contabili e della conformità normativa;
- Eccellenti capacità analitiche e di risoluzione dei problemi, con la capacità di interpretare dati finanziari complessi;
- Efficaci capacità comunicative e interpersonali per collaborare con diversi interlocutori;
- Esperienza di leadership e capacità di coordinare un team strutturato.
Sede: Milano
CCNL: Commercio