
Aeronautic System Engineer
- Torino
- Tempo indeterminato
- Full time
- Definizione dei requisiti di sistema.
- Elaborazione/modifica di modelli e algoritmi teorico/simulativi per la valutazione delle prestazioni e per il dimensionamento dei sistemi usando Model Based Tools (e.g. Matlab/Simulink; Cameo).
- Definizione/revisione dell’architettura di Sistema e/o Equipaggiamento.
- Definizione/gestione dei requisiti di specifica, sia a livello Sistema, sia a livello di Equipaggiamento utilizzando strumenti specifici come DOORS (IBM).
- Supporto all’integrazione HW/SW del Sistema e/o Equipaggiamento.
- Supporto all’integrazione di Sistema e/o Equipaggiamento a rig.
- Supporto all’integrazione HW e/o SW.
- Preparazione procedure di test.
- Test di integrazione e qualifica del sistema.
- Preparazione delle evidenze di qualifica.
- Laurea specialistica in Ingegneria Aeronautica, Elettronica, Meccatronica, Automazione o affini.
- Competenze in ambito sistemistico ed aeronautico.
- Competenza in scrittura e gestione di requisiti di sistemi.
- Conoscenza del processo di validazione di sistemi complessi.
- Tools di modellazione e simulazione di sistemi: Matlab, Simulink, Stateflow, SysML, Cameo.
- Tools per gestione dei requisiti: IBM Doors, Polarion.
- Conoscenza basica di bus seriali come RS232, RS485, RS422, ETHERNET, MIL-STD-1553B, ARINC 429, CAN, FireWire 1394.
- Conoscenza basica di standard e normative aeronautiche/avioniche.
- Familiarità nella consultazione e redazione di documentazione tecnica.
- Familiarità con strumentazione da laboratorio (oscilloscopio, multimetro, etc.).
- Attitudine allo svolgimento di attività concettuali e risoluzioni di problemi.