
INGEGNERE INFORMATICO - Tirocinio Curriculare
- Maranello, Modena
- Formazione
- Full time
- Esaminare i progetti già sviluppati con Unreal Engine utilizzando Blueprint.
- Identificare le funzioni comuni, i pattern ricorrenti e le aree di miglioramento.
- Riscrivere le funzioni e i moduli critici da Blueprint a C++ per migliorare le performance.
- Creare classi e componenti riutilizzabili, migliorando la struttura del codice.
- Adottare best practices di C++ e Unreal Engine per garantire un codice pulito e ottimizzato.
- Ottimizzare la gestione delle risorse e il codice per supportare diverse piattaforme (Windows, Android, iOS, VR).
- Lavorare su aspetti come il frame rate, la gestione della memoria, e la riduzione dei tempi di caricamento.
- Testare il codice su diverse piattaforme, garantendo compatibilità e performance ottimali su Windows desktop, smartphone/tablet Android e iOS, e dispositivi VR.
- Collaborare con il team per risolvere eventuali problemi di portabilità o performance specifici per piattaforma.
- Documentare accuratamente il codice e i moduli sviluppati.
- Creare guide o tutorial interni per facilitare la comprensione e l'adozione delle modifiche da parte del team.
- Lavorare a stretto contatto con i senior developers per discutere soluzioni tecniche, architettura e approcci di refactoring.
- Coordinarsi quotidianamente con il team tramite canali di comunicazione diretta (come chat o videochiamate informali su Teams), per raccogliere feedback e fare il punto sul lavoro svolto senza pianificare incontri formali.
- Buona conoscenza di C++ e sviluppo con Unreal Engine.
- Esperienza con la programmazione orientata agli oggetti (OOP).
- Conoscenze di base su architetture software e design patterns.
- Familiarità con lo sviluppo su piattaforme diverse: Windows, Android, iOS, e VR.
- Esperienza o interesse nell'ottimizzazione delle performance su diverse piattaforme (gestione della memoria, ottimizzazione della CPU/GPU).
- Conoscenze di tecniche di debugging e profiling per analizzare le performance.
- Esperienza di lavoro con sistemi di versionamento come Git.
- Esperienza con la gestione di progetti tramite Agile o metodologie simili.
- Capacità analitiche: Capacità di analizzare il codice esistente, individuare aree di miglioramento e sviluppare soluzioni tecniche.
- Problem-solving: Abilità nel risolvere problemi complessi relativi a performance e portabilità del software.
- Comunicazione: Buona capacità di comunicazione per lavorare in team e per documentare chiaramente il proprio lavoro.
- Autonomia: Capacità di gestire il proprio lavoro e rispettare le scadenze.
- Sarai inserito in un contesto in forte crescita con un ambiente di lavoro giovane improntato allo sviluppo
- Opererai in un contesto altamente qualificato e stimolante
- Rimborso spese mensile
- Meal ticket