
DevOps Engineer
- Udine
- Tempo indeterminato
- Full time
- Modalità ibrida: per i candidati che risiedono in zona limitrofa alla nostra sede aziendale di Udine. In questo caso, l'organizzazione delle attività in presenza e in smart working verrà concordata attraverso un accordo individuale dedicato.
- Modalità full remote: per i candidati che risiedono fuori Regione. In questo caso, però, l'azienda si impegna a sostenere il dipendente in termini di alloggio per il primo mese di attività/formazione, facilitando così un opportuno inserimento.
- Conoscenza e dimestichezza approfondita nell'utilizzo dei Container e della loro orchestrazione (K3s, AKS, OpenShift)
- Conoscenze sistemistiche approfondite nella gestione di Sistemi Operativi Linux
- Conoscenza e dimestichezza nell'utilizzo di linguaggi di scripting (Bash o Python)
- Conoscenze approfondite in ambito Networking. (TCP/IP, DNS, Load Balancing, Firewall)
- Esperienza nell'utilizzo di Software di Configuration Management (Ansible o Saltstack)
- Conoscenza della filosofia e delle procedure CI/CD (Azure DevOps o Jenkins) e GitOps (FluxCD)
- Esperienza nell'utilizzo di GIT ed il suo utilizzo in un contesto di team
- Conoscenza dell'amministrazione di infrastrutture e servizi basati su servizi SaaS, PaaS e IaaS nel mondo Microsoft Azure
- Conoscenza e dimestichezza nel deploy di risorse in modalità dichiarativa tramite IaC (Bicep o Terraform)
- Esperienza nell'utilizzo della suite VMware vSphere e dei concetti di virtualizzazione in generale
- Conoscenza di Windows Server e del mondo Microsoft Active Directory
- Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata
- Kubernetes (ad es. CKA, CKAD, CKS)
- Linux LFCS
- Microsoft Azure (ad es. AZ-104, AZ-500, AZ-700, AZ-305, AZ-400)
- Comunicazione efficace e collaborazione: capacità di interagire in modo chiaro e professionale con il cliente e con il team, facilitando la condivisione delle informazioni e garantendo un flusso di lavoro coordinato ed efficiente.
- Approccio proattivo e orientato alla soluzione: attitudine a individuare in anticipo potenziali criticità e a proporre soluzioni concrete e tempestive, contribuendo all'efficacia e alla continuità operativa dei progetti.
- Gestione del tempo e attenzione ai dettagli: capacità di pianificare e organizzare il lavoro in autonomia, con cura per i dettagli e rispetto delle tempistiche, anche in contesti complessi.
- Orientamento al risultato e al cliente: determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati, garantendo un servizio di qualità e mantenendo alta l'attenzione alle esigenze del cliente.
- Flessibilità di lavoro tra sede fisica e remote working
- Partecipare a progetti innovativi
- Esplorare e sviluppare nuove soluzioni
- Scoprire nuove tecnologie
- Formazione continua e certificazioni personali