
Automation Engineer
- Pieve Emanuele, Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
Interagirà con tutte le funzioni del reparto produttivo, avrà un rapporto diretto con i dipartimenti di Ingegneria e Manutenzione, e collaborerà con il reparto di Produzione. Responsabilità e qualifiche:Cosa ti aspettaIn coordinamento con il Responsabile dell’Automazione e il Manager EMRA, l’Ingegnere dell’Automazione fornisce la propria competenza e leadership in:
- Miglioramento dell’ambiente di automazione esistente per diagnosi, processo o qualità
- Contributo alla definizione delle specifiche tecniche in caso di revamping dell’automazione o nuovi progetti
- Partecipazione attiva all’esecuzione dei progetti e alla messa in servizio
- Supporto alla manutenzione nella ricerca guasti
- Monitoraggio e reportistica delle performance specifiche degli impianti
- attività su giornata.
- attività di lavoro durante le fermate estive ed invernali.
- Laurea magistrale in ambito tecnico
- Orientamento agli obiettivi
- Autonomia nello sviluppo di tematiche specifiche
- Attitudine al problem solving
- Propensione al lavoro di squadra
- Buone capacità comunicative
- Madrelingua italiana
- Inglese fluente
- Conoscenza approfondita della programmazione per sviluppare competenze pratiche in diversi ambienti (ABB - SCADA, Drives, PLC; Rockwell Automation - SCADA, Drives, PLC; Asem - pannelli HMI)
- Capacità di lettura di schemi elettrici, schemi idraulici (base), P&ID
- Un inserimento stabile con l’Azienda leader nella tecnologia e la sostenibilità nel futuro mercato della produzione e del riciclo dell'alluminio.
- Una retribuzione competitiva e un regime pensionistico aziendale.
- Parcheggio interno.
- Ristorante aziendale.
- Corporate benefits: Convenzioni in essere con Aziende quali come Apple, WMF, Sixt o Adidas.
- Convenzioni con palestre e centri per attività sportive.
- Una cultura aziendale aperta, orientata all’obiettivo e elevati standard di sicurezza sul lavoro.
- Interesse al tuo sviluppo professionale e personale all'interno di Novelis attraverso programmi individuali di carriera.
- Polizza assicurativa aggiuntiva a copertura di infortuni sia professionali che extra professionali.
- La volontà di plasmare insieme un mondo sostenibile.