
Corso di formazione gratuito amministrazione e contabilita' – operatore amministrativo 9
- Milano
- Tempo indeterminato
- Part time
Settore: Altro
Ruolo: Amministrazione/Paghe e contributi
Data ultimo aggiornamento: 26/08/2025 2025-11-26attivitàStampaDillo a un amicoSegnalazioneDescrizione annuncioVerifica la tua compatibilità con questo annuncio? %CandidatiCorso Gratuito Amministrazione e Contabilità – Operatore Amministrativo (Iscrizioni Aperte)
Date: 09/09/2025 - 06/10/2025
Orario: Dal lunedì al venerdì, 14:00 - 18:00
Modalità: Online – formazione in diretta con i docentiVuoi entrare nel mondo della contabilità aziendale partendo dalle basi? Questo corso ti fornisce una preparazione solida in ambito amministrativo, anche senza esperienze pregresse, per operare in azienda o in studi professionali.Cosa imparerai:
- Principi di contabilità generale
- Registrazioni contabili e fatturazione
- Documentazione amministrativa e archiviazione
- Scritture di assestamento e rettifica
- Nozioni di bilancio e adempimenti fiscali di base
Formare una figura professionale con competenze operative in ambito amministrativo e contabile, in grado di inserirsi con efficacia nel mondo del lavoro.Profilo in uscita:
Operatore Amministrativo con competenze di base in contabilità e gestione documentaleA chi è rivolto:
- Candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall'Agenzia per il lavoro TEMPORARY
- Persone maggiorenni interessate a qualificarsi o riqualificarsi nel settore amministrativo
- Chi aspira a lavorare in uffici amministrativi, contabilità, studi professionali, segreteria
- Corso gratuito finanziato da FormaTemp
- Modalità e-learning sincrona: lezioni in diretta con i docenti
- Aula virtuale con esercitazioni pratiche, simulazioni e casi reali
- Computer o tablet con connessione Internet ADSL o fibra
Al termine del corso sarà rilasciata un'attestazione di frequenza, previa verifica del rispetto dei requisiti minimi previsti dal Fondo FormaTemp:
- Frequenza minima del 70% delle ore totali
- Per chi non possiede crediti formativi: almeno il 90% del modulo "Salute e sicurezza generale" e il 70% del modulo "Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione"