
Developer in ambito BPM (Business Process Management)
- Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- inserita dal Financial Times tra le 1.000 aziende europee che crescono più velocemente;
- ottenuto il premio di “Italian Growth Champion 2025” da parte del Sole 24 Ore, per tre anni di seguito.
- ottenuto il premio “Campione della Crescita” da La Repubblica e l'Istituto Tedesco per la Qualità, per tre anni di seguito;
- conseguito il prestigioso premio “Le Fonti Awards 2024”, come società di digital transformation dell'anno;
- selezionata da Innovit (Italian Innovation Hub) per far parte di un programma di accelerazione per lo sviluppo nella Silicon Valley, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, l'Ambasciata d'Italia a Washington, con il Consolato Generale di San Francisco e con Italian Trade Agency.
- Progettare e sviluppare soluzioni BPM utilizzando strumenti e metodologie standard del settore.
- Collaborare con team interfunzionali per raccogliere i requisiti e tradurli in specifiche tecniche.
- Implementare e personalizzare il software BPM per soddisfare le esigenze specifiche dell'organizzazione.
- Sviluppare e mantenere modelli di processo, flussi di lavoro e documentazione.
- Integrare le soluzioni BPM con i sistemi e i database esistenti.
- Eseguire test approfonditi e debug delle applicazioni BPM.
- Fornire assistenza tecnica e risoluzione dei problemi per le implementazioni BPM.
- Rimanere aggiornato sulle ultime tendenze, tecnologie e best practice del BPM.
- Partecipare alle iniziative di ottimizzazione dei processi e agli sforzi di miglioramento continuo.
- Laurea in Ingegneria, Economia o altro settore correlato. Si accetta anche esperienza lavorativa equivalente.
- Minimo 3 anni di esperienza nello sviluppo BPM.
- Competenza nel software e negli strumenti BPM (Appian, Camunda, jBPMN, Kogito, ecc.).
- Forti capacità di programmazione Java (Springboot).
- Conoscenza approfondita della modellazione e della notazione dei processi, in particolare BPMN.
- Esperienza nell'automazione dei flussi di lavoro e nell'ottimizzazione dei processi.
- Familiarità con i sistemi di gestione di database e SQL.
- Conoscenza delle API RESTful e dell'integrazione dei servizi web.
- Conoscenza fluente dell'italiano e dell'inglese.