
Operaio/a Conduttore Impianti Marittimi - Apparato Motore
- Venezia
- Tempo indeterminato
- Full time
- Posizionare, allineare e fissare macchinari e impianti.
- Eseguire attività di supporto alla carpenteria e tubisteria.
- Effettuare piccoli lavori di taglio, saldatura e pressatura di particolari meccanici.
- Condurre impianti durante le fasi di prova.
- Eseguire collaudi e test di funzionamento.
- Imbragare, imbarcare e trasportare componenti e macchinari.
La ricerca è orientata verso candidati/e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di scuola superiore ad indirizzo meccanico o navale;
- Capacità di lettura ed interpretazione del disegno tecnico;
- Conoscenza base della lingua inglese;
- Gradita esperienza pregressa in ruoli similari, preferibilmente maturata nel settore navale/impiantistico o in settori affini;
- Conoscenza delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Disponibilità a lavorare su turni.
Sede di lavoro: Marghera (VE)AziendaFincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l'unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico, oltre che nella produzione di sistemi e componenti, nell'offerta di servizi post-vendita e nelle soluzioni di arredamento navale. Grazie alle capacità sviluppate nella gestione di progetti complessi il Gruppo vanta referenze di eccellenza nelle infrastrutture, ed è operatore di riferimento nel digitale e nella cybersecurity, nell'elettronica e sistemistica avanzata. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in tre continenti e oltre 21.000 lavoratori diretti.RequisitiDiploma di scuola superiore ad indirizzo meccanico o navale; Capacità di lettura ed interpretazione del disegno tecnico; Conoscenza base della lingua inglese; Gradita esperienza pregressa in ruoli similari, preferibilmente maturata nel settore navale/impiantistico o in settori affini; Conoscenza delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Disponibilità a lavorare su turni.