PROJECT MANAGER SETTORE EDILE

Fondazione Consulenti per il Lavoro

  • Brescia
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 1 mese fa
  • Candidati facilmente
Fondazione Consulenti per il Lavoro ricerca per azienda cliente un/una PROJECT MANAGER SETTORE EDILE.L’azienda Cliente che sta ricercando un PROJECT MANAGER NEL SETTORE EDILE è UN CONSORZIO: il gruppo di aziende è spalmato su un territorio che comprende anche Verona, Brescia e Bergamo. Lo scopo di creare il Consorzio è quello di unirsi per avere un’unica forza con cui aggiudicarsi i lavori abbracciando quindi le competenze delle varie aziende e riuscire a portare avanti i cantieri in maniera pluridisciplinare.- Settore: costruzione e manutenzione di infrastrutture (acquedotti; fognature, depuratori; teleriscaldamento; gasdotti/metanodotti; reti elettriche; telecomunicazione; perforazioni; illuminazione pubblica; servizi metering; sgombero neve; asfaltature e opere stradali; pronto intervento multiservizi, costruzione impianti idroelettrici e revamping; opere di edilizia pubblica, privata, industriale e civile; servizi di progettazione) da parte di una nuova realtà compatta, efficiente e sinergica. ll consorzio ha quindi il ruolo di General Contractor per poi assegnare in massima trasparenza il lavoro effettivo ad una delle società del gruppo o a più società del gruppo sulla base delle capacità di ognuna.Il Consorzio sta ricercando una figura gestionale che agirà in coordinamento con le varie società, in grado di tirare le fila e di interagire con i Committenti, come nuova figura di riferimento del gruppo.
Responsabilità:
- Coordinamento con le imprese per capire come impostare, effettuare e concludere le attività realizzative;
- Identificazione delle eventuali criticità e dei punti da concordare con il Cliente finale;
- Gestione con competenza e decisione delle problematiche che possono emergere durante i lavori, evidenziando soluzioni e trovando opzioni risolutive internamente.Si tratta nel concreto di tematiche legate a:
- Coordinamento interventi (nel caso in cui agiscano più società sullo stesso lavoro);
- Coordinamento tempistiche e facilitazione della comunicazione tra imprese;
- Monitorare ed analizzare con capacità critica tempistiche e budget;
- Tenere le fila dell'appalto e conoscerlo perfettamente per poterne gestire il contenuto e saper prevedere i possibili problemi, con grande attenzione alle scadenze e agli obblighi a cui adempiere;
- Coordinarsi con le risorse dedicate ai bandi messe a disposizione dalle aziende del gruppo, che si occupino della vera e propria partecipazione al bando pubblico o della parte documentale, con grande attenzione alla documentazione relativa alla Sicurezza e alle possibili interazioni /interferenze durante i cantieri (duvri, durc, POS, PSC, ecc.);
- Strumenti: avrà il supporto delle aziende che fanno parte del consorzio, utilizzando quindi anche le risorse messe a diposizione dalle aziende con i titolari delle aziende che fanno parte del consorzio e con i rispettivi responsabili oltre che condividere le soluzioni/idee con CDA.Requisiti per ricoprire il ruolo:- Titolo di Geometra o Laurea Architettura/Ingegneri a Civile;- Avere una parte relazionale definita più "commerciale" per poter relazionarsi durante le fasi di offerta (che siano colloqui di selezione per appalti pubblici/privati o altro) E DI PARTECIPAZIONE A GARE PRIVATE/PUBBLICHE NONCHE' DEFINIRE LE SUCCESSIVE AGGIUDICAZIONI ALLE IMPRESE ESECUTRICI;- Avere competenza sulla parte di coordinamento cantieristico;- Preferibile esperienza pregressa in imprese edili/costruttori: questo permette alla Risorsa di avere maturato l'esperienza su più progetti, conoscendo a fondo le logiche delle realizzazioni edili.- Persona con capacità decisionali e preparata nelle attività con competenza nel coordinamento cantieri.Completano il profilo ottime competenze commerciali, capacità di decisione making e di collaborazione.Inquadramento; CCNL commercio e terziario 65 K.Orario di lavoro: Full time.Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Fondazione Consulenti per il Lavoro