
Environmental Engineer - Wind
- Roma
- Tempo indeterminato
- Full time
- Effettuare sopralluoghi presso i siti dei progetti per individuare potenziali criticità ambientali nella fase preliminare.
- Gestire le procedure autorizzative dei progetti in fase di sviluppo (es. VIA, Autorizzazione Unica, PAUR, ecc.).
- Coordinare le consultazioni pubbliche e i rapporti con le autorità competenti durante la fase di permitting.- Laurea in discipline ambientali o scientifiche (Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale, Biologia, Geologia, ecc.).
- 3-7 anni di esperienza nella redazione di EIA (ed ESIA dove richiesto).
- Esperienza con progetti di due diligence ambientali
- Consolidata esperienza con la normativa ambientale italiana e le procedure autorizzative.
- Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese (ambiente internazionale).
- Forte orientamento al risultato e rispetto delle scadenze.
- Attitudine al lavoro in team e capacità di collaborazione con clienti, fornitori e stakeholder interni.
- Sensibilità per la salute e sicurezza sul lavoro.Il nostro Cliente è un'azienda leader mondiale nel settore dell'energia eolica, specializzata nella progettazione, produzione, installazione e manutenzione di turbine e impianti eolici.
Con una presenza globale e oltre 40 anni di esperienza, l'azienda contribuisce alla transizione energetica promuovendo soluzioni sostenibili e innovative.
In Italia, supporta lo sviluppo di progetti eolici su tutto il territorio, garantendo efficienza, affidabilità e attenzione alle normative ambientali.- Ottima opportunità di carriera
- Lavoro ibrido: 3 giorni in ufficio e 2 giorni da casa.
- Stipendio competitivo commisurato sulla base dell'esperienza.
- Bonus performance
- Piani di Salary Review
- Assicurazione sanitaria e sulla vita per il dipendente.
- Opportunità di lavorare in un contesto internazionale e innovativo.
- Supporto per la crescita professionale e formazione continua.Se ti senti in linea con questa posizione, non esitare a candidarti per unirti a un team stimolante a Madrid! Fatta eccezione per il caso in cui presenti la tua candidatura per posizioni riservate a categorie protette ai sensi della Legge 68/99 (nel qual caso ti chiediamo di inserire solo conferma della tua appartenenza a tali categorie, senza alcuna ulteriore informazione relativa alla salute o disabilità), la tua candidatura non deve contenere informazioni relative al tuo stato di salute, ivi inclusa l'eventuale appartenenza a una categoria protetta, in quanto non rilevanti per la valutazione del profilo.Settore: AltroRuolo: Altro