
Hardware Engineer (M/F)
- Provincia di Treviso
- 35.000-65.000 € all'anno
- Tempo indeterminato
- Full time
- Progettazione di schede elettroniche finalizzate al controllo carichi di piccola/media potenza, ed HMI, con particolare attenzione alle normative di prodotto applicate.
- Design di schematici elettronici con software Altium Designer, e studio del layout dei componenti.
- Progettazione degli stadi di alimentazione (principalmente switching), dei circuiti di condizionamento per segnali analogici, e dei sistemi di attuazione e controllo dei carichi orientata a rispettare i requisiti EMI/EMC e di sicurezza elettrica.
- Identificazione dei componenti hardware da utilizzare, con particolare attenzione alle caratteristiche di affidabilità, performance, disponibilità nel mercato e costo.
- Debug, verifica e validazione hardware dei blocchi funzionali e dell'intero sistema.
- Design di wiring diagrams.
- Collaborazione con il team per assicurare un'integrazione fluida tra hardware, meccanica e firmware.
- Documentazione delle attività relative al ciclo di vita del prodotto che impattano nell'hardware (specifiche, validazioni, test, fascicolo tecnico).
- Laurea in Ingegneria Elettronica o affini.
- Ottima conoscenza dei CAD elettronici, preferibilmente Altium Designer.
- Dimostrata esperienza nella progettazione di schede elettroniche con microcontrollore, per applicazioni di piccola/media potenza.
- Esperienza nella progettazione di stadi di alimentazione con regolatori switching (flyback, buck, boost ecc…) e lineari.
- Esperienza nella progettazione di sistemi di controllo carico basati su attuatori come RELE, TRIAC o MOSFET. Conoscenza delle principali tecniche di controllo: 0-10, PWM, controllo in frequenza.
- Esperienza nella progettazione di front-end per il condizionamento di segnali analogici, ed interfacciamento tra periferiche digitali (es: I2C, SPI, UART, RS485).
- Utilizzo delle principali attrezzature da laboratorio (oscilloscopio, analizzatore di spettro) per attività di debug e validazione hardware.
- Capacità di analisi e problem solving.
- Teamworking.
- Contratto a tempo indeterminato.
- Pacchetto retributivo competitivo e allineato alle competenze.
- Ambiente di lavoro stimolante e all'avanguardia.
- Possibilità di partecipare a progetti innovativi.