
TECNICO/A GESTIONE SICUREZZA E MANUTENZIONE AUTOMEZZI AMSA
- Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Collaborazione con la struttura Verifiche Contrattuali Imprese per completamento dell'attivazione dei contratti (applicativo ARXivar)
- Organizzazione e gestione delle riunioni di inizio attività con predisposizione e completamento DUVRI.
- Verifiche ispettive in back-office e c/o reparti per il monitoraggio dei requisiti di sicurezza degli addetti delle società appaltatrici (350 persone) e relative documentazioni.
- Collaborazione con agenzia pratiche auto a seguito di acquisti, attività necessarie per le immatricolazioni e controllo del pagamento delle tasse di proprietà degli automezzi AMSA.
- Gestione e cura di tutte le pratiche di denuncia di messa in servizio, di prima verifica periodica delle gru su autocarro con INAIL - CIVA.
- Partecipazione (diretta o indiretta) a progetti speciali, (ad esempio rientranti in ambiti Mistral / EN&A / JCR Ispra).
- Gestione contratto VIACARD di AMSA.
- Utilizzo applicativo APPIAN per pagamenti verifiche ispettive INAIL, tasse di proprietà, mancati pagamenti pedaggi autostradali legati al contratto VIACARD.
- Diploma di scuola media superiore con indirizzo tecnico;
- Patente di categoria B;
- Costituisce elemento preferenziale la conoscenza degli aspetti di salute e sicurezza sul lavoro ( D.Lgs- 81/2008 ) oltre che alcune nozioni di base riferite ai processi di manutenzione
- Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 40% dell'orario di lavoro su base bimestrale
- Buoni pasto elettronici
- Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
- Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
- Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
- Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
- Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.