Application Engineer Area PLM (Solutions)
NTWK
- Gessate, Milano
- Tempo indeterminato
- Full time
- Conoscenze sistemistiche (hw, reti, ldap, sistemi operativi Windows server e client)
- Conoscenza dei principali ambienti virtuali (Hyper-V e/o VMWare)
- Conoscenza base di PTC Creo contestualizzata all’installazione, configurazione, gestione dei dati in Windchill e troubleshooting (Preferenziale)
- Conoscenza di html, xml, sql e java.
- Predisposizione al lavoro di “Gruppo”
- Attitudine al “Problem Solving” e al “Multi-Tasking”
- Attenzione alla “Qualità Percepita” resa al Cliente come nelle iterazioni con il Gruppo di lavoro
- Visione “d’Ordine” nel rilascio delle attività e nella produzione degli elaborati in coordinamento strutturato con il Gruppo di lavoro (Parametri Design è certificata ISO9001:2015 e nella Metodologie di Project Management di tipo “Agile”)
- Predisposizione al Tele-Lavoro e alle missioni in trasferta.
- Patente di Guida Livello B
- Inglese Parlato e Scritto (almeno di livello B1)
- Tradurre un’esigenza rilevata in fase di Business Requirements, in una logica di funzionalità della applicazione.
- Determinare macro-caratteristiche funzionali del prodotto Windchill-PDMLink in relazione ai possibili ambiti applicativi nelle aree di sviluppo prodotto e nel percorso di gestione dello stesso dal punto di vista qualitativo (SGQ) e Documentale.
- Determinare funzionalità delle componenti della Soluzione da sviluppare e le relative connessioni.
- Individuare i parametri di prestazione tecnica del prodotto e le relative prove di funzionamento operativo.
- Stabilire standard di conformità tecnico-qualitativo nel rispetto delle norme internazionali e obbligatorie per una corretta gestione del ciclo di vita del prodotto (es.: ISO/TS 16949, ISO 9001:2015, MDR-ISO 134865).
- Valutare problemi e criticità di rispondenza tecnica della parte applicativa configurata e/o customizzata.
- Riconoscere i possibili ambiti applicativi delle soluzioni PTC individuando le necessità del cliente relativamente alle condizioni di contesto.
- Rendere il Cliente sempre “centrale” rispetto alle azioni che si vanno ad intraprendere e al modello relazionale.