
Electrical Plant Integration Engineer
- Firenze
- Tempo determinato
- Full time
Inizierai sotto la supervisione di ingegneri esperti, con un livello crescente di responsabilità nel tempo, e sarai responsabile delle seguenti attività:
- Attività di Progettazione: Eseguire attività di progettazione elettrica per il dimensionamento e la specifica dei principali apparecchi elettrici a livello di impianto, iniziando con apparecchiature a bassa tensione (ad es. MCC, pannelli DC, batterie) e progettazione di locali elettrici locali, poi crescendo gradualmente con apparecchiature a media/alta tensione (ad es. quadri elettrici, sottostazioni), grandi e-house, sistemi di protezione elettrica, ecc.
- Studi del Sistema di Alimentazione: Eseguire o coordinare studi del sistema di alimentazione per garantire un comportamento soddisfacente della rete elettrica, iniziando con la convalida delle dimensioni dei principali apparecchi attraverso analisi di carico e cortocircuito e poi crescendo gradualmente attraverso studi di stabilità transitoria, analisi armoniche, coordinamento della protezione, studi sull'arco elettrico, ecc.
- Specifiche Tecniche: Redigere specifiche tecniche di acquisto per i principali elementi elettrici, allineamento tecnico e coordinamento dei fornitori, follow-up dei disegni di progetto.
- Supporto ai Progetti: Fornire supporto ad altre discipline di progetto e gestione del progetto.
- Riunioni con Clienti/Fornitori: Partecipare a riunioni con clienti e fornitori secondo le esigenze del progetto.
Per avere successo in questo ruolo dovresti:
- Essere curioso, aperto di mente e avere un approccio orientato alla crescita e all'innovazione.
- Possedere una laurea magistrale in Ingegneria Elettrica.
- Essere neolaureato o avere 1-2 anni di esperienza nella progettazione elettrica per applicazioni industriali.
- Avere la capacità di lavorare con team multidisciplinari e multifunzionali in un ambiente a matrice globale.
- Dimostrare eccellenti capacità di problem-solving, miglioramento dei processi e analisi.
- Avere buone capacità verbali e scritte, essere fluente sia in inglese che in italiano.
- Conoscenza a livello universitario degli studi sui sistemi di alimentazione (preferibilmente conoscenza del software ETAP).
- Prima esperienza lavorativa nella progettazione elettrica per impianti industriali/centrali elettriche.
- Conoscenza delle applicazioni di energie rinnovabili (ad es. solare fotovoltaico, eolico) e dello stoccaggio di energia a batteria.
Contratto in somministrazione di 12 mesi iniziali con prospettive di stabilizzazione in azienda.
Data di inizio: 2 settembre 2024 CCNL Metalmeccanico Industria 13 mensilità - Livello B2 (RAL di 34.400 euro circa)
Orario: Full time (lunedì-venerdì)
Sede: Firenze con accordo di smart workingAziendaAzienda del settore Energy TransitionRequisitiLaurea Magistrale in Ingegneria Elettrica. Inglese e italiano fluenti.