Process Analytics & Costing Specialist (M/F/X)

Tecnica Group

  • Treviso
  • Tempo indeterminato
  • Full time
  • 7 giorni fa
Company DescriptionSport is emotion in action.Tecnica Group produces the best products to enjoy the best performance in winter & outdoor sports.Authentic premium brands in all the product categories with a clear brand separation for content and identity in all customer touch points.We are a team of 3150+ employees working in 10 countries across Europe, North America, and Asia. Our passion, commitment and knowledge drive us.Brands: Blizzard, Lowa, Moon Boot®, Nordica, Rollerblade® and Tecnica.Tecnica Group is a company that promotes equal opportunities and values the diversity of its team. We welcome and evaluate all applications for open positions based on skills and suitability for the role, regardless of gender, ethnicity, nationality, cultural background, affectional and sexual orientation, marital status, disability, family responsibilities, age, religion, or personal beliefs.PositionSiamo alla ricerca di una figura da inserire nel ruolo di Process Analytics & Costing Specialist, la quale si occuperà delle seguenti attività:·Partecipare all'elaborazione dei progetti di “continuos improvement process” da inserire nel piano di deployment aziendale;·Partecipare allo studio e l'analisi dei processi e metodi di lavoro in atto, con l'ottica di apportare modifiche per il miglioramento e l'ottimizzazione di quelli esistenti, seguendo i principi della Lean Manufacturing favorendo le tematiche di automazione;·In caso di introduzione di nuovi processi, supportare, oltre che nella progettazione e nella definizione delle macchine/attrezzature necessarie e degli elementi standard, nel trasferimento tecnologico alle realtà produttive e nell'assistenza al ramp-up nel rispetto degli standard qualitativi richiesti dal dipartimento di Qualità aziendale;·Supportare nella valutazione di fattibilità delle nuove soluzioni progettuali e della richiesta di introduzione di nuovi processi per sottoporla ad approvazione del VC Manager, proponendo analisi di costi e impatti delle nuove soluzioni rispetto a quelle in essere (Capex, ROI, COGS);·A fronte del punto precedente, partecipare all'aggiornamento dell'archivio degli elementi standard e cicli dei processi;·Codificare, nel rispetto delle regole e delle convenzioni aziendali, i nuovi materiali, componenti, semilavorati e prodotti finiti ricevendo le informazioni dagli enti preposti;·Partecipare alla costruzione delle distinte base e distinte cicli che consentano, nel rispetto delle soluzioni progettuali, di minimizzare i costi (Design to Cost), di ottimizzare le caratteristiche del processo di produzione (metodi, attrezzature, organizzazione della manodopera) e con l'obiettivo di minimizzarne il loro numero a livello aziendale, sulla base delle schede P.D.M. validate dal Project Leader;·Elaborare, sulla base delle distinte base e cicli, i costi standard stagionali delle collezioni, coerentemente con il calendario aziendale e le indicazioni ricevute sui costi standard di acquisto di materiali e manodopera;·Supportare, in ottica di miglioramento continuo, l'adeguatezza e l'aggiornamento tecnico/tecnologico degli impianti produttivi, metodi e attrezzature, partecipando agli scouting e alle valutazioni di nuovi fornitori e/o di nuove soluzioni tecniche utili a dare alla Value Chain un vantaggio competitivo nei processi produttivi;·Partecipare alle attività di Design to Manufacturing in ottica di Design to Cost e in accordo con i principi della Lean Manufacturing, con l'obiettivo di:a.Far convergere i cicli di lavoro dei nuovi prodotti verso i processi standard già presenti e supportare nel valutare il bilanciamento ottimale delle linee o, qualora necessario,b.Progettare e validare (produttività, qualità, sicurezza), contestualmente ai nuovi prodotti, gli eventuali nuovi processi necessari definendo: macchine, attrezzature, postazioni di lavoro e supportare alla stesura dei nuovi cicli, definendo il bilanciamento ottimale della linea;c.Tradurre e approvare i progetti di sviluppo in termini industriali, economici e di valore, valutandone le soluzioni produttive e le alternative di miglioramento.·In qualità di esperto di processo e costificazione e standardizzazione di questo, supportare:a.Funzioni aziendali di Produzione, all'avanzamento della produzione, per le tematiche di mantenimento degli standard assegnati su cui operare per promuovere interventi di miglioramento;b.Funzioni aziendali di Produzione, per le tematiche di bilanciamento delle risorse, garantendo la costante validazione dei cicli reali di produzione rilevati dalle funzioni omologhe operanti negli stabilimenti esteri;c.Funzioni aziendali di Produzione, dal punto di vista della fattibilità e stabilità dei processi e partecipa ai teams di problem solving;d.Funzioni aziendali di R&D, in fase di creazione e definizione dei nuovi progetti e/o processi, evidenziando il valore economico delle ipotesi progettuali in termini di processi, cicli di lavoro, consumi di materiali e standardizzazione della produzione;e.Funzioni aziendali di R&D, in fase di progettazione proponendo soluzioni volte alla standardizzazione e alla semplificazione dei materiali, componenti e processi e alla riduzione dei costi;f.Funzioni aziendali di Acquisti mediante le valorizzazioni dei consumi standard di materiali e manodopera, dedotti o sperimentati, per la propria area di competenza;·Supportare nelle valutazioni dell'impatto economico e produttivo di eventuali richieste di variazioni di Standard partecipando, in caso di approvazione, a tutti gli interventi di modifica che sarà necessario apportare al sistema gestionale-produttivo per il recepimento delle modifiche stesse;·Redigere, per gli stabilimenti esteri, i listini terzisti e partecipare alla determinazione e gestione del transfer price/materie prime;RequirementsLa risorsa ideale possiede le seguenti caratteristiche:·Laurea in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica o similare;·Esperienza pregressa di almeno 5 anni nel ruolo;·Ottima conoscenza dei processi e delle procedure di industrializzazione, nonché di quelli legati alla produzione;·Padronanza delle tecniche e dei metodi di contabilità industriale;·Esperienza nell'applicazione di metodologie Lean (es. VSM, 5S, SMED) per il miglioramento continuo.·Ottima conoscenza dei sistemi ERP;·Padronanza della lingua inglese, sia a livello scritto che parlato;·Ottimo utilizzo di Excel, PowerPoint e strumenti di analisi dati;·Proattività e orientamento al problem solving;·Precisione e attenzione al dettaglio;·Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente con diversi dipartimenti;·Buone doti organizzative e gestione delle priorità;Other informationSede di lavoro: Giavera del Montello (TV)

Tecnica Group