
Docente esperto di contenuti in FAD asincrona / e-learning per il corso di Operatore plasma CNC, da remoto
- Italia
- Tempo indeterminato
- Full time
- Esperienza pregressa nella creazione e realizzazione di contenuti di formazione (Micro e Macroprogettazione, stesura speech, potenziale elaborazione screenshot e screencast da inserire in progetto, test ed esercitazioni)
- Comprendere i principi fisici del taglio plasma
- Identificare i rischi e le misure di sicurezza
- Conoscere la normativa di riferimentoContenuti:
- Teoria del taglio plasma (15 min)
- Principi fisici del plasma
- Differenze con altri metodi di taglio
- Vantaggi e limitazioni- Sicurezza e normative (30 min)
- DPI obbligatori e loro utilizzo
- Rischi elettrici, termici e da fumi
- Ventilazione e aspirazione
- Normative EN e procedure aziendali- Verifiche e discussione (15 min)
- Quiz interattivo sui rischi
- Casi studio su incidenti evitabiliMODULO 2: TECNOLOGIA E COMPONENTI (60 minuti)Obiettivi specifici:
- Identificare i componenti principali della macchina
- Comprendere il funzionamento dei sistemi ausiliari
- Riconoscere parametri di processoContenuti:
- Anatomia della macchina plasma CNC (25 min)
- Generatore di plasma e sue caratteristiche
- Sistema di movimentazione CNC (assi X, Y, Z)
- Torcia e consumabili
- Sistema di controllo gas- Sistemi ausiliari (20 min)
- Compressore e trattamento aria
- Sistema di aspirazione fumi
- Tavolo di taglio e supporti- Parametri di processo (15 min)
- Corrente di taglio
- Velocità di avanzamento
- Altezza torcia
- Pressione gasMODULO 3: PROGRAMMAZIONE E SETUP (90 minuti)Obiettivi specifici:
- Programmare cicli di taglio base
- Eseguire setup macchina corretto
- Gestire i parametri di taglio per diversi materialiContenuti:
- Introduzione al controllo CNC (30 min)
- Interfaccia utente e comandi base
- Sistema di coordinate e azzeramento
- Caricamento programmi CAM- Preparazione del taglio (35 min)
- Posizionamento e bloccaggio lamiera
- Controllo spessore e planarità
- Scelta e montaggio consumabili
- Impostazione parametri di taglio- Programmazione operativa (25 min)
- Sequenze di taglio ottimali
- Gestione di fori e contorni
- Strategie per minimizzare distorsioni
- Punti di attacco e lead-in/outMODULO 4: MATERIALI E QUALITÀ (45 minuti)Obiettivi specifici:
- Selezionare parametri per diversi materiali
- Riconoscere e correggere difetti di taglio
- Valutare la qualità del taglioContenuti:
- Materiali tagliabili (20 min)
- Acciaio al carbonio, inox, alluminio
- Spessori e limitazioni
- Adattamento parametri per materiale- Qualità del taglio (15 min)
- Criteri di valutazione (rugosità, perpendicolarità, bava)
- Cause e correzione difetti comuni
- Tolleranze raggiungibili- Controllo dimensionale (10 min)
- Strumenti di misura
- Compensazione kerf
- Procedure di controllo qualitàMODULO 5: MANUTENZIONE E TROUBLESHOOTING (45 minuti)Obiettivi specifici:
- Eseguire manutenzione ordinaria
- Diagnosticare e risolvere problemi comuni
- Gestire consumabili e loro sostituzioneContenuti:
- Manutenzione ordinaria (20 min)
- Pulizia quotidiana e settimanale
- Controllo consumabili e loro durata
- Lubrificazione guide e componenti mobili- Troubleshooting operativo (20 min)
- Problemi di innesco arco
- Difetti di taglio ricorrenti
- Anomalie sistema gas e raffreddamento
- Interpretazione allarmi macchina- Gestione consumabili (5 min)
- Criteri di sostituzione
- Stoccaggio e manipolazione
- Ottimizzazione durataSi offre
- Contratto di Lavoro a norma di Legge, da definire in fase di selezione
- Inserimento all’interno del Board di Docenti di Talentform, nell’ottica di una possibile collaborazione stabile e continuativa
Helplavoro